Menu principale:
Ventaglio (Shan o Fan)
Pare che il ventaglio pieghevole sia arrivato nel X secolo in Cina, dove le donne, ma anche gli uomini, utilizzavano ventagli rotondi fatti di penne d' uccello, di foglie, o di carta e seta.
I ventagli usati dagli artisti marziali erano di bambù e più spesso di metallo e i lati esterni erano estremamente taglienti.
Il ventaglio chiuso poteva diventare una maneggevole arma da percussione.
I movimenti del ventaglio sono allo stesso tempo dolci ed incisivi, morbidi e fulminei.
Nei luoghi dove era vietato portare armi, come nei palazzi imperiali, il guerriero teneva comunque con sé il ventaglio da guerra, uno strumento di cortesia trasformato in un’arma micidiale con stecche d’acciaio fornite di lame affilate.
Nella tradizione popolare il ventaglio è associato ad uno degli Otto Immortali, Zhong Liquan, alchimista scopritore della pietra filosofale e capace di volare.