Il Tempio del Tai Chi

Vai ai contenuti

Menu principale:

L'alabarda

Attività > Tai Chi Chuan > Armi Tradizionali

     

Alabarda (Guan Dao)

Conosciuta tradizionalmente come "la Sciabola della Primavera e dell'Autunno" o "Sciabola della Falce di Luna del Drago Verde".
La caratteristica principale di quest'arma è la grande e pesante lama presente sulla punta (fino a 18 kg).
L'uso dell'alabarda iniziò nel periodo dei Tre Regni Cinesi (221-280 d.C.) e venne usata per la prima volta da Guan Yu, da cui prese poi nome.
Si narra che la sua arma pesasse più di 40 kg e che nessuno riuscisse a maneggiarla in battaglia con la sua destrezza.
Quest'arma era molto pesante ed era necessaria una grande forza ed abilità per impugnarla in battaglia. Era tipicamente utilizzata per attaccare la cavalleria nemica.
L'alabarda era inoltre l'arma preferita da Chen Wangting, fondatore dello stile Chen di Tai Chi Chuan.

Torna ai contenuti | Torna al menu